Zucca In Agrodolce In Barattolo. Dall antipasto al dolce scoprirete un nuovo modo di cucinare in vasetto con la tecnica della vasocottura al microonde spiegata passo passo. Acqua e se graditi aromi.

Posizionate il pressello per comprimere le verdure nel vasetto 16 quindi chiudete i barattoli 17 se utilizzate barattoli con tappo a vite avvitate bene ma senza stringere troppo 18 a questo punto passate alla bollitura dei vasetti ovvero la pastorizzazione seguendo le indicazioni riportate nelle linee guida del ministero della salute citate in fondo alla ricetta. Sono un grande classico degli ortaggi in barattolo e si abbinano alla perfezione a un bel tagliere di salumi o formaggi. La zucca in agrodolce così preparata può essere consumata dopo 15 giorni.
Riponete il barattolo in un luogo a vista appoggiate vi il coperchio e il giorno dopo tappatelo dopo aver rabboccato l olio.
500 g di zucca 250 ml di acqua 250 ml di aceto di vino 100 g di zucchero 2 pizzichi di origano 1 pizzico di semi di finocchietto. Posizionate il pressello per comprimere le verdure nel vasetto 16 quindi chiudete i barattoli 17 se utilizzate barattoli con tappo a vite avvitate bene ma senza stringere troppo 18 a questo punto passate alla bollitura dei vasetti ovvero la pastorizzazione seguendo le indicazioni riportate nelle linee guida del ministero della salute citate in fondo alla ricetta. La conserva così ottenuta ha una durata di circa 3 mesi entro i quali sarbbe bene mangiarla. La zucca sott olio è una tipica conserva autunnale ottima come delizioso antipasto da gustare tutto l anno.