close

Ricetta Dolce

Miglior sito web di riferimenti alle immagini

Polpette Di Melanzane Calabresi Al Forno. Una variante regionale delle classiche polpette di melanzane la ricetta originale prevede che siano fritte per esaltarne al meglio. Leggere e appetitose le polpette di melanzane al forno sono una ricetta semplice da realizzare.

Polpette Di Melanzane Antica Ricetta Calabrese Senza Carne Ricette Idee Alimentari Ricette Di Cucina
Polpette Di Melanzane Antica Ricetta Calabrese Senza Carne Ricette Idee Alimentari Ricette Di Cucina from www.pinterest.com

Le polpette di melanzane al forno sono morbide e gustose e hanno l indubbio vantaggio di risultare più leggere delle omonime fritte preparate con pochi ingredienti semplici e prive di carne sono perfette come secondo vegetariano e se realizzate in forma di piccoli bocconcini diventano anche uno sfizioso finger food per i vostri aperitivi casalinghi. Ciò è vero in particolare per la versione fritta che è quella più tradizionale anche perché l unica che si poteva facilmente realizzare in casa da quando si è diffuso l uso di mangiare melanzane fine xvii secolo e per almeno tre secoli il forno in casa era un lusso da nababbi. Polpette di melanzane al forno.

Le polpette di melanzane sono uno dei piatti più rappresentativi della cucina calabrese.

Le polpette di melanzane al forno sono morbide e gustose e hanno l indubbio vantaggio di risultare più leggere delle omonime fritte preparate con pochi ingredienti semplici e prive di carne sono perfette come secondo vegetariano e se realizzate in forma di piccoli bocconcini diventano anche uno sfizioso finger food per i vostri aperitivi casalinghi. Se volete cuocere le polpette di melanzane calabresi al forno sistematele in una teglia leggermente unta d olio ed infornatele a 180 c per circa 25 30 minuti. In questo modo il sugo e le polpette. Le polpette di melanzane calabresi sono un secondo piatto estivo che racchiude odori e sapori della calabria una ricetta della cucina mediterranea realizzata con melanzane sbollentate e amalgamate a pane raffermo pecorino grattugiato uova prezzemolo e aglio.